Prestito locale
prenotazioni
Si possono prenotare solo documenti prestabili, già in prestito ad altri utenti. È possibile effettuare la prenotazione direttamente dal GalileoDiscovery autenticandosi, oppure richiederla per telefono o e-mail.
La prenotazione è valida per 3 giorni lavorativi dal rientro del prestito.
prestito breve, notturno e festivo
Sono soggette al prestito ridotto le seguenti opere:
- la seconda copia dei libri adottati e consigliati nei programmi d’esame: prestito breve della durata di 15 giorni;
- enciclopedie, dizionari, riviste, atlanti e carte geografiche: prestito notturno/festivo.
libri non prestabili
I libri antichi o in cattivo stato di conservazione sono esclusi dal prestito.
avvisi
Il sistema di gestione dei prestiti invia un primo avviso tramite e-mail tre giorni prima della scadenza. Un secondo avviso è inviato il giorno della scadenza e successivamente sono inviati una serie di solleciti, sempre via e-mail. Dopo 3 solleciti il libro si considera perso e verrà avviata la procedura di rimborso per mancata restituzione.
sanzioni
In caso di restituzione in ritardo è prevista la sospensione dal prestito per un numero di giorni pari al ritardo di consegna (es.: restituzione con 5 giorni di ritardo = sospensione dal prestito per 5 giorni). Vedi anche la tabella delle sanzioni.
rimborso libro perso o danneggiato
L'accesso al prestito è sospeso finché non sarà consegnata una copia sostitutiva o risarcito il corrispondente valore.
prestito intrateneo
Il servizio di prestito intrateneo consente agli utenti autorizzati di ritirare presso la propria biblioteca di riferimento i libri collocati nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo.Maggiori informazioni su questo servizio sono disponibili nella sezione dedicata della Biblioteca digitale.